Logo dell'UICI

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

 




Servizio Civile Universale presso l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

Immagine con logo servizio civile universale Immagine con logo UICI e scritta Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti EPS ATS Immagine con il titolo dei 6 progetti riportati nelle tabella che segue

Pubblicazione delle Graduatorie dei Progetti di Servizio Civile Universale
Bando ordinario 2024

Programma di intervento

"Alleanza per l'inclusione e il sostegno sociale"

La graduatoria qui presentata è da ritenersi "provvisoria", in attesa di conferma definitiva, successivamente alle verifiche condotte dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale.

Tale conferma definitiva può avvenire anche poco prima dell'inizio dei progetti. Il punteggio attribuito, in conformità con le disposizioni del Sistema di Reclutamento e Selezione accreditato presso il Dipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, corrisponde alla somma del punteggio derivante dai propri titoli e competenze e quello ottenuto attraverso il colloquio di selezione, assegnato dalla commissione esaminatrice competente.

Per i progetti che includono una percentuale di posti destinati a persone appartenenti a una categoria di minori opportunità, viene specificato chi rientra in tale categoria indicando nella colonna GMO (Giovani Minori Opportunità) «SI».

In relazione alle disposizioni di cui alla circolare Dipartimentale del 24/02/2023, recante “Individuazione dei criteri per la formazione della graduatoria in progetti con misure per giovani con minori opportunità”, si precisa che le graduatorie non riportano i nomi dei candidati, ma il numero identificativo della domanda, rintracciabile sulla prima pagina in alto a sinistra della stessa.

Immagine con l'indicazione relativa alla localizzazione del riferimento domanda

Quattro sono le casistiche concernenti l’esito delle selezioni:
Idonei Selezionati: saranno avviati servizio in data 09/09/2025, una volta che la graduatoria sarà confermata dal Dipartimento del Servizio Civile Universale. Riceveranno relative comunicazioni a riguardo.
Idonei non selezionati: avranno l'opportunità di avanzare nella graduatoria, in caso di rinuncia o interruzione da parte dei selezionati, fino alla fine del quarto mese di servizio. Potranno inoltre occupare posizioni vacanti in altri progetti ed enti.
Non idonei: hanno ottenuto un punteggio al colloquio di selezione inferiore a 36. La valutazione è commisurata alle esigenze e peculiarità del progetto per cui ci si è candidati. Potranno ripresentare la domanda nei successivi bandi, a condizione che mantengano i requisiti di ammissione richiesti da questi ultimi.
Non presentati al colloquio: coloro che hanno rinunciato sono esclusi da questo bando; potranno ripresentare la domanda nei successivi bandi, a condizione che mantengano i requisiti di ammissione richiesti da questi ultimi.

Infine, ricordiamo che, come previsto dall'art. 6 (procedure selettive) del Bando di concorso, in caso di "parità di punteggio, è preferito il candidato maggiore di età".

Immagine con l'indicazione relativa alla localizzazione del riferimento domanda

VISUALIZZA LE GRADUATORIE PER PROGETTO

Progetto 1 Progetto 1

Codice Progetto: PTCSU0015724010686NMTX
Titolo Progetto: Sentieri di inclusione attiva

Progetto 2 Progetto 2

Codice Progetto: PTCSU0015724010687NMTX
Titolo Progetto: Laboratori di dignità sociale

Progetto 3 Progetto 3

Codice Progetto: PTXSU0015724010689NMTX
Titolo Progetto: Il braille: simbolo di integrazione e identità culturale

Progetto 4 Progetto 4

Codice Progetto: PTXSU0015724010690NMTX
Titolo Progetto: Occhio agli occhi: sensibilizzazione e prevenzione

Progetto 5 Progetto 5

Codice Progetto: PTXSU0015724010691NMTX
Titolo Progetto: Officine di educazione permanente al sapere

Scelta Rapida