Logo dell'UIC Logo TUV

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS - APS

 

Corriere Braille

torna alla visualizzazione del numero 6 del Corriere Braille

Numero 6 del 2007

Titolo: I lavori della Direzione Nazionale

Autore: Vitantonio Zito


Articolo:
Il 22 febbraio 2007 a Roma preso la sede centrale dell'Unione si è riunita in seduta ordinaria la Direzione Nazionale presieduta dal presidente prof. Tommaso Daniele con la collaborazione del vice presidente prof. Enzo Tioli e del segretario generale dott. Orlando Paladino. Prima dell'inizio dei lavori la Direzione ha commemorato due valorosi combattenti per la causa dei ciechi italiani, a pochi giorni dalla loro scomparsa: il prof. Carlo Monti, per lungo tempo presidente del Consiglio regionale dell'Unione della Toscana e il prof. Antonio Mecca per tanti anni presidente della Sezione provinciale dell'Unione di Potenza. Di Carlo Monti, il presidente ha ricordato la fedeltà all'Unione, l'attività e l'opera da lui svolta. Di Antonio Mecca ha messo in risalto le capacità e la tenacia con cui ha diretto la Sezione di Potenza nei periodi più difficili della vita associativa in Basilicata. In apertura dei lavori, il presidente ha riferito sinteticamente sull'attività legislativa promossa dall'Unione in favore dei ciechi e degli ipovedenti e sull'attività associativa, soffermandosi sulle proposte di modifiche alla legge 113-85 già presentate ai due rami del Parlamento ed assegnate alle rispettive commissioni lavoro e sulla necessità di proporre un provvedimento legislativo in favore dei sordociechi. La Direzione ha poi ascoltato i riferimenti dei singoli componenti sull'attività del settore e nei territori di competenza; ha preso atto dei verbali delle diverse commissioni nazionali di lavoro; ha esaminato le modifiche al Regolamento generale dell'Unione da proporre al Consiglio Nazionale nella riunione ordinaria del 28 aprile p. v.; ha esaminato i diversi problemi connessi con l'attività del Centro Nazionale Tiflotecnico; si è soffermata sulle future necessità di modifica del Centro Nazionale del Libro Parlato; ha preso in considerazione gli sviluppi delle pratiche relative alla realizzazione del Centro Polifunzionale di alta specializzazione per l'integrazione sociale dei pluriminorati; ha esaminato la possibilità di intraprendere iniziative relative alla celebrazione del bicentenario della nascita di Louis Braille; si è soffermata sull'organizzazione del concorso canoro che si svolgerà il 23 maggio prossimo e per il quale sono stati già scelti i partecipanti da un'apposita commissione; ha deciso di rinviare all'autunno prossimo il convegno sull'autonomia che avrà luogo a Messina; ha preso atto di una relazione del responsabile sulla realizzazione della web radio; ha deciso la creazione di una mailing list dei giovani; ha affrontato i problemi connessi con la stampa associativa; ha preso atto di una relazione sull'attività internazionale; ha esaminato le statistiche presenze ed assenze del personale per il 2006; ha accolto le istanze di contributo avanzate da alcune sedi periferiche; si è occupata dei problemi del personale e del patrimonio; ha concluso i lavori con la ratifica di una delibera adottata dal Presidente relativa alla scelta dell'institore per la gestione del Centro Studi e Riabilitazione di Tirrenia in sostituzione di Mario Benedetti.



Torna alla pagina iniziale della consultazione delle riviste

Oppure effettua una ricerca per:


Scelta Rapida