Logo dell'UIC Logo TUV

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS - APS

 

Kaleîdos

torna alla visualizzazione del numero 16 del Kaleîdos

Numero 16 del 2020

Titolo: Postalmarket: quando ogni pacco era una festa

Autore: Elisa Venco


Articolo:
(da «Donna moderna» n. 32-2020)
«Con Postalmarket sai - uso la testa - e ogni pacco che mi arriva è una festa». Suonava così lo slogan familiare alle affezionate destinatarie del catalogo che tra gli anni 70 e 80 ha segnato l'immaginario del nostro Paese - al punto da essere ancora celebrato dal gruppo Facebook «Postalmarket, storia italiana» - e che oggi sta per tornare. L'imprenditore friulano Stefano Bortolussi, che nel 2018 ha acquistato il marchio, ha annunciato la ripresa delle pubblicazioni per fine 2020 (in versione online e «per appassionati» anche cartacea), con l'obiettivo ambizioso di raggiungere «un fatturato tra i 500 milioni e il miliardo di euro in 5 anni» diventando «l'Amazon italiano». Un'operazione che punta senza dubbio sull'effetto nostalgia nei confronti di un marchio amatissimo per decenni.
Tutto iniziò nel 1959 per merito dell'imprenditrice milanese Anna Bonomi Bolchini. A lei, immobiliarista e proprietaria di assicurazioni e banche, si ispirò Franca Valeri per il ruolo della ricchissima donna d'affari che nel film «Il vedovo» di Dino Risi chiama il marito Alberto Sordi «cretinetti». E fu lei - che aveva comprato i detersivi Mira Lanza, il make up Rimmel, il dentifricio Durban's perché, come amava raccontare, «in bagno voglio vedere solo prodotti miei» - a decidere di portare in Italia un «catalogo de-specializzato», ovvero con dentro un po' di tutto. Il successo dell'operazione non fu immediato, ma crebbe di anno in anno: il catalogo, antenato dell'e-commerce, «soddisfaceva ai bisogni inespressi di un'Italia desiderosa di consumare, ma non sempre servita a livello commerciale» riassume Giusi Ferrè, giornalista esperta di moda. Postalmarket suppliva alla mancanza di grandi magazzini e di negozi specializzati e nella sua varietà merceologica - che includeva anche l'inutile, come materassi ad acqua e orologi a cucù - catturava l'intera famiglia: le mamme che compravano articoli per la casa, i padri che acquistavano apparecchi tecnologici e accessori per auto, i figli che sbirciavano le pagine dell'intimo femminile. Uno squarcio di sensualità nel quotidiano celebrato nel 2010 da una canzone dei Gem Boy e tuttora attestato da un gruppo Facebook: «Noi che abbiamo passato i migliori anni della nostra gioventù in bagno con l'intimo di Postalmarket, ovviamente senza mai comprare nulla».
Oltre alla consegna a domicilio, contribuì al successo di Postalmarket la formula «soddisfatti o rimborsati»: prevedeva la sostituzione dell'articolo o la restituzione dell'intera somma versata. Adesso è una prassi ma nel 1976, quando Postalmarket si trasferì dalla sede di Baranzate ai 37.000 metri quadri di Peschiera Borromeo, periferia di Milano, era una novità. Innovativi erano pure i call center per le telefonate dei clienti, che fino ad allora avevano potuto ordinare solo via posta. Nel 1987 il fatturato era di 385 miliardi di lire, per 1 milione e 250.000 pacchi l'anno, con punte di 45.000 spedizioni giornaliere. Merito anche della collaborazione di stilisti come Krizia, Coveri e Laura Biagiotti e delle celebrità in copertina, dalle top model Monica Bellucci e Claudia Schiffer alle attrici Ornella Muti e Isabella Ferrari. Con la maggiore concorrenza e la diffusione più capillare dei negozi, però, è arrivato il tramonto: il marchio è prima stato ceduto al gruppo tedesco Otto Versand, poi è fallito nel 1998. Ora sarà in grado di tornare agli antichi splendori? «In tempi di e-commerce il vecchio successo non è replicabile» decreta Ferrè. «Postalmarket era un brand low cost che oggi deve rivaleggiare con giganti esteri come H&M e Primark e, se punta sul Made in Italy, con il canale tv Qvc. Siamo sicuri che il rapporto qualità-prezzo e il servizio al cliente siano all'altezza dei competitor? È un equilibrio difficile, anche se mi fa piacere la ricomparsa di un marchio che ricorda un'Italia ottimista e creativa». Più fiducioso sull'effetto amarcord il sociologo dei consumi Vanni Codeluppi: «Fino a non molto tempo fa in Italia l'e-commerce era poco considerato ma la pandemia, costringendo le persone in casa, ha dimostrato l'utilità degli acquisti online. Il meccanismo della prima fase dello sviluppo dei consumi di massa, quando i cataloghi di vendita per corrispondenza erano un canale fondamentale per la distribuzione, si rinnoverà in modalità digitale. Molto dipenderà dalla qualità e quantità dei prodotti del nuovo Postalmarket. Ma se il catalogo prenderà piede, sarà anche perché verrà vissuto come un rassicurante tuffo nel passato». Nostalgia, nostalgia in vestaglia.
Elisa Venco



Torna alla pagina iniziale della consultazione delle riviste

Oppure effettua una ricerca per:


Scelta Rapida