Comunicato Numero: 75
Oggetto: Servizio Civile Volontario. A) FORMAZIONE GENERALE dei volontari avviati il 25 marzo 2019; B) MONITORAGGIO DELL’ATTIVIT
Data: 11/06/2019
Ufficio: SCV
Protocollo: 6838
A) Formazione generale dei volontari.
Come è noto la formazione generale degli operatori volontari deve essere svolta secondo le “Linee Guida” approvate con Decreto del !9/07/2013, n. 160/2013, del Capo del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.
In attuazione di tale provvedimento, nei progetti attivati il 25 MARZO 2019 sono stati indicati i moduli formativi che dovranno essere trattati con l’utilizzo integrato delle due metodologie previste (lezioni frontali e dinamiche non formali) nonché le ore da dedicare ai singoli moduli.
Sia per le lezioni frontali che per i moduli tenuti con le dinamiche non formali le aule non possono superare le 25 unità.
Pertanto, mentre si fa rinvio a quanto descritto nelle apposite voci della scheda progettuale, si riporta nell’allegato 1) il piano formativo cui si dovrà fare riferimento nel programmare le relative attività che dovranno essere portate a conclusione entro il 19 AGOSTO 2019.
Si ricorda che la formazione generale dovrà essere svolta esclusivamente dai FORMATORI accreditati presso l’USCN.
B) MONITORAGGIO DELL’ATTIVITA’ FORMATIVA
Con circolare del 28 gennaio 2014, il Dipartimento della Gioventù e del SCN ha dettato le regole relative all’attività di monitoraggio sull’andamento della formazione generale erogata ai volontari di servizio civile.
il piano di monitoraggio si prefigge:
a) di rilevare l’attività di formazione al fine di verificare l'adempimento da parte degli Enti di servizio civile dell’obbligo di erogare la formazione generale;
b) di rilevare e procedere ad una analisi funzionale delle modalità di erogazione dell’attività di formazione al fine di individuare elementi di criticità e/o di qualità.
Per raggiungere tali obiettivi codeste Strutture dovranno:
1) svolgere e ultimare la formazione generale entro la data sopra indicata;
2) porre in atto i seguenti adempimenti con le modalità che si riportano:
2.1. Compilare il “file excel csv” (all. 2) seguendo le indicazioni in esso riportate per ogni singolo
campo.
In particolare occorre indicare i seguenti dati:
a) Codice Progetto;
b) Titolo progetto;
c) Bando
d) Numero operatori volontari partecipanti al corso;
e) data di inizio del corso;
f) il luogo di svolgimento del corso;
g) la data di fine corso;
h) il contatto di riferimento (nominativo e n. di telefono del personale di riferimento del corso).
Detto file .csv dovrà essere trasmesso, come allegato, a mezzo e-mail a questa Sede Centrale almeno 10 giorni prima della data di inizio del corso stesso al seguente indirizzo di posta elettronica: gestionescv@uiciechi.it.
La programmazione dei percorsi formativi deve precauzionalmente tenere conto dell'eventualità di subentri di volontari e della possibilità di assenze (debitamente giustificate) da parte dei volontari frequentanti i corsi. In previsione di tali eventi infatti, l'ente è tenuto ad assicurare agli uni ed agli altri l'opportunità di partecipare ad apposite sessioni di recupero. L'effettuazione dei suddetti corsi di recupero deve tassativamente esaurirsi entro lo stesso termine previsto per la fine del corso.
2.2 Somministrare ai volontari il questionario (all. 3) al fine di monitorare i risultati della formazione che dovranno formare oggetto di attenta valutazione da parte di codeste Strutture per l’individuazione di eventuali miglioramenti che investono la qualità della proposta formativa.
Detti questionari e le conseguenti valutazioni non devono essere trasmessi a questa Sede Centrale ma conservati agli atti presso la Struttura stessa.
2.3 Compilare, al termine dello svolgimento della formazione generale, l’apposito “Modulo F” (all. 4) che va compilato e inviato anche se non si richiede il contributo finanziario.
Il Modulo F è composto dalla:
- scheda di certificazione della formazione generale;
- scheda elenco volontari (è obbligatorio predisporre una scheda elenco volontari per ogni progetto; detta scheda dovrà necessariamente contenere sia i nominativi e le ore di formazione dei volontari avviati in servizio alla data di attivazione del progetto, sia i nominativi e le ore di formazione dei volontari eventualmente subentrati).
2.4 Compilare il modello per concessione del contributo finanziario (all. 5).
Relativamente a tale modello si ricorda che il contributo per la formazione generale rivolta ai volontari del servizio civile sarà erogato previa presentazione oltre che del modello F anche del modello in questione (v. comunicato del 16 maggio 2017 n. 73 di questa Presidenza Nazionale).
Si ricorda inoltre che ai fini dell’erogazione di tale contributo occorre fare riferimento alle tipologie dei costi ammissibili specificati nelle “LINEE GUIDA” adottate con Decreto del Capo del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale n. 1115 del 12 dicembre 2017 (v. comunicato del 10/01/2018, n. 7, di questa Presidenza Nazionale)
2.5 Predisporre il Registro generale della formazione che dovrà contenere:
- Copia del Modulo F e del modello per la concessione del contributo finanziario.
- Luogo di svolgimento del corso di formazione generale, date ed orari delle lezioni.
- Registro dei volontari partecipanti al corso, con firme ed orario di inizio e fine lezione, e degli assenti, con l’indicazione delle motivazioni, corredato dalla/e firme del/dei formatore/i presente/i in aula.
- Nominativi di eventuali esperti, se utilizzati nei corsi di formazione generale, corredati di
curriculum.
- Indicazione delle tematiche trattate, con la precisazione, per ogni corso, delle metodologie utilizzate.
Il Registro generale della formazione dovrà essere conservato presso la Sede e tenuto a disposizione dell’Ufficio per il Servizio Civile Nazionale per due anni dal termine del progetto.
L’originale del modulo F (scheda di certificazione + scheda elenco volontari) e il modello per la concessione del contributo finanziario debitamente compilati e sottoscritti dovranno pervenire a questa Sede Nazionale entro il 29 Agosto 2019.
Si fa presente infine che i Formatori, a conclusione del corso, dovranno provvedere a compilare il previsto questionario (all. 6) che dovrà pervenire a questa Sede Centrale entro il 21 SETTEMBRE 2019.
Si rimane a disposizione per eventuali chiarimenti.
Vive cordialità.
Mario Barbuto
Presidente Nazionale
Allegati c. s.
Struttura di gestione S.C.V.- (RS/)
S:\SCV\Seddio Rita\PROGETTI ORDINARI\2018\Avvio in servizio 25 marzo 2019\Formazione GENERALE\COMUNICATO.doc