Logo dell'UICI Logo TUV

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS - APS

 

Testo del Comunicato

Comunicato Numero: 155

Oggetto: Iscrizione al RUNTS – Trasmissione nuovo Statuto UICI

Data: 23/11/2022

Ufficio: AGCC

Protocollo: 11895


Care amiche e cari amici,
lo scorso 27 ottobre il Consiglio Nazionale ha provveduto all'approvazione delle modifiche al testo dello Statuto Sociale dell'Unione, in conformità con le richieste delle autorità competenti e agevolare l'iscrizione dell'Associazione alla Sezione APS del RUNTS.
In allegato, il testo completo del nuovo Statuto, depositato dal Notaio e registrato all'Agenzia delle Entrate, unitamente alla asseverazione notarile di conformità al D.Lgs. 107/2017 e ss.mm.ii.. La documentazione sarà anche inserita sul sito istituzionale nella pagina in cui già ora sono presenti i testi di statuto e regolamenti.
La copia del nuovo Statuto potrà essere utilmente presentata alle Regioni, a riprova che l'Unione ha recepito le indicazioni sia del Ministero competente, sia di varie amministrazioni regionali.
Se necessario, la copia autentica dello Statuto e la deliberazione di approvazione possono essere richieste alla Segreteria Generale di questa Presidenza nazionale.
Per maggiore chiarezza, confermiamo quanto già anticipato varie volte per le vie brevi, nel corso di questa fase di trasmigrazione dai registri APS al RUNTS:
1. l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, come specificato dall'art. 4, comma 1, del proprio Statuto Sociale, è una organizzazione associativa unitaria con personalità giuridica unica, composta da una struttura nazionale e da articolazioni territoriali a livello regionale e provinciale;
2. lo Statuto Sociale UICI è unico ed è valido per tutte le strutture associative; tale Statuto può essere modificato solo dal Congresso o, limitatamente a casi di adeguamento a norme di legge, dal Consiglio Nazionale (cfr. art. 25, comma 4, Statuto);
3. nessuna competenza in tale materia hanno, pertanto, sia i Consigli Regionali sia le Sezioni Territoriali che possono doverosamente segnalare agli organi dirigenti nazionali i rilievi formulati dalla Regione di appartenenza;
4. le modifiche apportate allo Statuto dal Consiglio Nazionale derivano, oltre che dalle osservazioni pervenute dal territorio, anche dai rilievi formulati dal competente Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il quale sono state definite le integrazioni di dettaglio al vigente testo statutario, in modo da renderlo completamente conforme al Codice del Terzo Settore e consentire la trasmigrazione dell'UICI al RUNTS, sia a livello nazionale, sia a livello territoriale;
5. la procedura si concluderà con il deposito presso la Regione Lazio, competente per le APS di livello nazionale, che determinerà la trasmigrazione nella apposita sezione del RUNTS dedicata alle Associazioni di Promozione Sociale. Nessun ulteriore adempimento è previsto a cura dei Consigli Regionali UICI, fatte salve richieste dei competenti uffici regionali, relative a documenti di bilancio che potranno essere inviati direttamente dai Consigli stessi. La Presidenza Nazionale ha già provveduto a produrre l'attestazione sul patrimonio minimo, unitamente all'altra documentazione necessaria già trasferita alla Regione Lazio da parte della competente Direzione Generale del Ministero.
Ultimata la procedura di trasmigrazione a livello nazionale con l'iscrizione al RUNTS presso la regione Lazio, sarà cura di questa Presidenza darne comunicazione a tutte le strutture territoriali.
La segreteria generare rimane comunque a completa disposizione per ogni eventualità ed evenienza.
Vive cordialità e buon lavoro.

Mario Barbuto – Presidente Nazionale

Allegati:
- Statuto modificato e verbale di deposito
- Attestazione di conformità







AGCC AL\ra
S:\Segreteria Generale\Ricciardone\Statuto UIC e enti colleg\comunicato statuto 1

Download del File del comunicato

Scelta Rapida