Logo dell'UIC Logo TUV

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

 

Occhio ai bambini

ABRUZZO Consiglio Reg.le U.I.C. 27/11/2013 uicabruzzo@uiciechi.it

L'iniziativa si colloca nell'ambito della Giornata mondiale della vista 2013 promossa su tutto il territorio nazionale dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità (IAPB-italia onlus).

Considerato che quest'anno la Giornata mondiale della vista è stata dedicata ai bambini, il Consiglio Reg.le UICI d'Abruzzo, in collaborazione con il Comitato regionale IAPB - Abruzzo onlus e con il Centro di eccellenza in oftalmologia dell'Università G.D'Annunzio di Chieti-Pescara diretto dal Prof. Leonardo Mastropasqua, ha inteso dedicare alla città di Pescara il progetto "Occhio ai bambini".

Tale progetto si prefigge come obiettivo un check up sull sui bambibi appartenenti alla fascia d’età 3-6 anni, per individuare le patologie che interferiscono con il processo di acquisizione dell’immagine e compromettono un normale sviluppo dell’apparato visivo. Vi sono, infatti, anomalie visive che si presentano precocemente e che possono rimanere sconosciute: prime fra tutte, l’ambliopia (“occhio pigro da non uso”).

L’iniziativa, unica nel suo genere, interessa i bambini iscritti a tutte le Scuole per l'infanzia di Pescara (10 istituti comprensivi, una scuola comunale ed una paritaria).

Il 10 ottobre il progetto è stato presentato agli organi di stampa presso il palazzo della Provincia di Pescara ed ha avuto grande risonanza mediatica in quanto è stata riportata da: Rai 3, Rete 8, Tv 6, Tele 9, Antenna 10, Il Centro d’Abruzzo, Cronache d’Abruzzo, quiquotidiano.it, seguilanotizia.it, hgnews.it, agica.it.
Il 15 ottobre presso la scuola Dante Alighieri di Pescara il Prof. Leonardo Mastropasqua ha tenuto una lezione sulla prevenzione delle patologie oculari a Presidi ed insegnanti delle scuole dell'infanzia interessate; contestualmente si è stabilito un calendario di interventi che prevede 12 giornate di visite oculistiche e distribuzione di materiale informativo (cd-rom, brochure, adesivi) presso tutte le scuole interessate ad opera dei medici oculisti ed ortottisti della Clinica Oftalmologica.

Ad oggi sono state già svolte le prime quattro giornate ed il programma si concluderà per la metà di febbraio 2014.

Tale iniziativa sta determinando un notevole ritorno di immagine grazie anche alla ns unità mobile oftalmica, che sta pubblicizzando i ns loghi in tutta la città di Pescara.

torna alla lista