Logo dell'UIC Logo TUV

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

 

l Processo di riabilitazione funzionale e sociale delle persone con minorazione visiva attraverso gli ausili tifloinformatici

I.RI.FO.R. Regione Abruzzo 02/11/2011 uicabru@uiciechi.it

Il convegno è stato organizzato in collaborazione con il Consiglio regionale dell’Unione italiana Ciechi ed ipovedenti, la Clinica oftalmologica dell’Università di Chieti-Pescara G.D’Annunzio ed il Comitato regionale dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità. Due giorni prima del convegno, il 20 ottobre, è stata tenuta una conferenza stampa di presentazione, con relativo comunicato stampa, presso la sede dell’I.RI.FO.R. regionale in via Palermo 8 a Pescara. Il convegno si è svolto, come da programma, il 22 ottobre 2011 nel prestigioso auditorium L. Petruzzi situato nel Museo delle Genti d’Abruzzo nel cuore storico di Pescara con inizio alle ore 8,30 e termine alle ore 18,00. Hanno partecipato al convegno oltre 180 persone compresi 57 medici oculisti e ortottisti che si sono iscritti preventivamente al convegno per ottenere i crediti ECM previsti. Fra gli altri, hanno presenziato il convegno un funzionario del Ministero della salute e due autorità dell’Amministrazione regionale: il Presidente della commissione bilancio ed il Presidente della commissione per le politiche sociali. Gli argomenti trattati dai relatori si sono mostrati di alto livello ed hanno suscitato enorme interesse tra i partecipanti che, in occasione delle pause previste, hanno preso la parola per formulare domande di chiarimento ai relatori, dando vita ad un intenso dibattito.
I tre work-shop del pomeriggio, gestiti dai componenti la commissione tiflotecnica del Consiglio regionale U.I.C.I., hanno suscitato la curiosità dei presenti che hanno potuto toccare con mano gli ausili informatici più comunemente usati dai minorati della vista e concedibili dal Servizio Sanitario Nazionale. Gli interventi sono stati registrati in formato digitale ed alla fine del convegno è stato somministrato un questionario a risposta multipla ai Medici e ortottisti per l’ottenimento dei crediti ECM. Tutti i professionisti partecipanti hanno superato positivamente il test e a questi verranno rilasciati i crediti ECM. La logistica del convegno è stata assicurata da 4 hostess e da un tecnico del suono della società Athena congressi di Pescara che ha pure curato tutte le procedure necessarie per l’ottenimento ed il rilascio dei crediti formativi e degli attestati di partecipazione.


torna alla lista