Regione: Veneto Presidente: Roberto Callegaro Aggiornato al 21 Aprile 2021 Ad oggi risulta:
E' evidente che il passare del tempo e il progredire della vaccinazione per classi di età, in considerazione dell'alta età media dei nostri soci, rende sempre meno rilevante la richiesta di priorità. Se una campagna di vaccinazione parte a febbraio continuare a rivendicare priorità a maggio/giugno non ha più molto senso. Inviterei pertanto a concentrarsi sul prossimo ciclo di vaccinazioni che necessariamente dovrà partire tra la fine del 2021 e inizio 2022, avendo ben presente che per allora, i siti di prenotazione dovranno essere accessibili, le priorità in base al codice di esenzione ticket dovranno essere riconosciute, dovrà essere riconosciuta la contemporaneamente possibilità di vaccinazione del cieco e del suo accompagnatore, predisposto un reale servizio di vaccinazioni a domicilio e comunque dei centri di vaccinazione distribuiti sul territorio che ne consentano un facile e rapido raggiungimento. Forte dell'esperienza di questo ciclo di vaccinazioni e della confusione e dei ritardi verificati ci sembra indispensabile partire adesso per avere una buona organizzazione in futuro. |
|
Organizzazione | Documentazione | Servizi | News e Web | Istituzioni | Contattaci |