Regione: Campania
Presidente: Pietro Piscitelli
Aggiornato al 30 Aprile 2021
In riferimento al comunicato n. 33, si riporta quanto segue:
- La piattaforma telematica risulta essere conforme alle disposizioni in materia di accessibilità e fruibilità delle persone non vedenti ed ipovedenti che possono iscriversi in assoluta autonomia;
- Le modalità di prenotazione sono state ampiamente divulgate dalle sezioni territoriali;
- Gli uffici sezionali territoriali hanno aiutato e continuano ad aiutare i disabili visivi e i loro accompagnatori o caregiver, non in grado di accedere autonomamente alla piattaforma, ad inserire i propri dati nella stessa per effettuare le relative prenotazioni;
- I medici di famiglia, anche grazie all’intervento della presidenza regionale presso i vari Ordini dei Medici, hanno recepito le direttive e si sono resi disponibili alle registrazioni dei pazienti che ne hanno fatto richiesta.
Criticità riscontrate:
- Non è possibile associare la prenotazione degli accompagnatori o caregiver a quella dei disabili, con la conseguente non coincidenza delle convocazioni per effettuare le vaccinazioni;
- I criteri utilizzati per le convocazioni sono sconosciuti e i vari Distretti delle stesse Aziende Sanitarie agiscono in modo differente;
- Non esistono recapiti per comunicare eventuali necessità, difficoltà o esigenze.
Pertanto alla luce della sintesi sopra riportata, la situazione in Campania in generale può definirsi soddisfacente e questo Consiglio continuerà la sua azione di monitoraggio e di interventi a tutela dei disabili visivi per una vaccinazione ancora più rapida e sicura.
|